GRUPPO MICOLOGICO NATURALISTICO A.P.S.

"Costabissara - Isola Vicentina"

AMB di Costabissara e Isola Vicentina

Condividi con noi la tua passione per i Funghi!

L'Associazione

Ti aspettiamo nelle nostre sedi di Costabissara e Isola Vicentina

Il nostro Gruppo Micologico Naturalistico ha due sedi entrambe in Provincia di Vicenza, una a Costabissara ed una ad Isola Vicentina, paesi limitrofi dai quali proviene gran parte dei nostri Associati.

In queste sedi si svolgono le attività didattiche, di ricerca e studio, nonché di relazione fra i Soci ed il pubblico.

Calendario delle attività

Un anno ricco di Uscite, Iniziative, Corsi e Mostre

Le attività del Gruppo sono costituite, oltre alle normali serate didattiche, anche da interessanti iniziative come vere e proprie uscite nei boschi e nei vari ambienti di osservazione, anche a scopo scientifico.

Durante l’anno i nostri Soci possono frequentare serate e corsi specifici.

Inoltre vengono pianificate, istituite e presentate al pubblico le importantissime Mostre Micologiche annuali, in contesti altamente suggestivi come il parco di Villa S. Carlo a Costabissara (VI).

Attività di studio

Approfondimenti sui ritrovamenti dei nostri Associati

Le attività del Gruppo contemplano ovviamente anche l’approfondimento, la determinazione e l’accertamento dei funghi che vengono fisicamente sottoposti alla perizia dei nostri Esperti.

Ulteriori approfondimenti vengono effettuati dal Gruppo di Studio interno tramite microscopia, consultazioni di testi scientifici, e veri e propri meeting per indagare anche gli aspetti più nascosti ed interessanti delle varie taxa.

Erbario dei ritrovamenti

Schede di Micologia

In questa sezione sono ritrovabili le Schede di Micologia relative a funghi ritrovati ed esaminati dai componenti del nostro Gruppo di Studio.

Le news di AMB Costabissara Isola

Novità e Iniziative

In questa sezione troverete le Novità e le Iniziative in programma:

Micologia di Base pt.2: Martedì 01 Aprile 2025

Martedì 01 Aprile 2025, seguendo il Programma Annuale del nostro Gruppo, ci sarà la...

Resoconto “Funghi Interessanti” 2025

Sabato 01 Febbraio 2025 si è tenuta la giornata INCONTRO “FUNGHI INTERESSANTI” nella Sala...

Micologia di Base: Martedì 18 Marzo 2025

Martedì 18 Marzo 2025, seguendo il Programma Annuale del nostro Gruppo, ci sarà la...

Tesseramento Soci 2025: Martedì 04 Marzo 2025

Il giorno Martedì 04 Marzo 2025 si terrà presso la Sala Riunioni del Centro...

Né animale né vegetale, quasi sempre nascosto ai nostri occhi, il fungo è un grande imbroglione e non è mai quello che dovrebbe essere. Così ogni volta lo osservi e pensi: “è buono o non è buono?”. E intanto gli gnomi sotto il suo cappello ridono di noi e dei nostri dubbi.

Fabrizio Caramagna

Corsi di micologia

Vuoi unirti a noi?